Brevi cenni storici Il cannone automatico da 20 mm Oerlikon è un’arma nata nel 1914 principalmente per il tiro contraereo. Utilizzato sia come pezzo imbarcato, sia come pezzo terrestre, mobile o fisso, è tuttora prodotta ed impiegata sulle moderne unità navali. Nel 1913 Reinhold Becker progettò un cannone automatico da 20 mm, il Becker 20 mm Type …
Read More »Yearly Archives: 2017
“Questo l’ho fatto Io” Hobby Model Expo 2017
Anche quest’anno il nostro gruppo a partecipato alla Fiera Hobby Model Expo 2017 che si è svolta a Novegro. Noi come associazione, in collaborazione con la società che gestisce l’evento, abbiamo organizzato la mostra concorso “Questo l’ho fatto Io” dove hanno partecipato numerosi modellisti. I modelli presentati si sono …
Read More »Alfa Romeo – AlfaSud
Cenni storici: L’Alfasud è un’autovettura prodotta e marchiata Alfa Romeo dalla Industria Napoletana Costruzione Autoveicoli Alfa Romeo (INCA) – Alfasud S.p.A(azienda controllata al 90% dalla stessa Alfa Romeo[1]) dal 1972 al 1984. Si tratta della prima vettura ad essere assemblata nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. La versione coupé chiamata Alfasud …
Read More »Chevy Pick-Up 1960
La storia dei pick-up di Chevrolet dal 1960 al 1965 Chevrolet abbandonò gli anni ’50 in un grande stile nel 1960, quando introdusse i camion di raccolta di serie C / K. I modelli del 1960 al 1965 erano più snelli, più scolpiti, più spaziosi e offrono più potere rispetto …
Read More »Ford Pick-up Modello “B” 1934
Cenni Storici: Ford ha prodotto tre vetture tra il 1932 e il 1934: il modello B , il modello 18 e il modello 40 . Questi riuscirono il Modello A . Il modello B ha continuato a offrire la provata quattro cilindri di Ford e fu disponibile dal 1932 al …
Read More »Fotoincisioni fatte in casa – come realizzarle –
A tutti noi modellisti è capitata la necessità di dover migliorare il dettaglio dei nostri modelli, qualche volta utilizziamo autocostruzioni in plasticard o altri materiali, ma altre volte siamo obbligati a dover ricorrere all’utilizzo di fotoincisioni, ed in questo caso ci indirizziamo sempre su kit di note case produttrici, risolvendo …
Read More »Sd.Kfz.251/1 Ausf.D
Brevi cenni storici Il Sd.Kfz. 251 era un veicolo militare da trasporto truppe semicingolato di costruzione tedesca impiegato su tutti i fronti il corso del secondo conflitto mondiale. Fu prodotto in quattro modelli, denominati Ausf. A, B, C e D, utilizzanti lo stesso telaio, ma con carrozzerie diverse, in base all’evoluzione delle esigenze emerse nel corso della guerra. Il Sd.Kfz. 251 …
Read More »Regolamento Mostra concorso “Questo l’ho fatto io” anno 2017
Il Gruppo Modellistico Sestese (G.M.S.) organizza una mostra con L’Ente PARCO ESPOSIZIONI di NOVEGRO nell’ambito dell’ In collaborazione con il GRUPPO MODELLISTICO SESTESE www.modelsesto.org – www.giemmesesto.org Organizzano la Mostra – concorso “Questo l’ho fatto io” Novegro – 29 Settembre/30 Settembre/01 Ottobre 2017 REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Il concorso è aperto …
Read More »TIGER I – winter camo
Brevi cenni storici Il Panzer VI Tiger I (abbreviazione di Panzerkampfwagen VI Tiger I, numero di identificazione dell’esercito Sd.Kfz. 181) fu uno dei più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la seconda guerra mondiale. Sviluppato nel 1942 in risposta ai mezzi corazzati messi in campo dall’Unione Sovietica (T34/76 e KV-1), fu il primo carro armato della Wehrmacht a montare …
Read More »Brigantino “Le Cygne” 1806
Benchè i documenti che abbiamo potuto ritrovare per ricostruire la storia del “Cygne” siano poco numerosi,essi permettono di seguire la nave dalla messa in acqua nel settembre del 1806, fino alla sua perdita alla Martinica il 13 dicembre 1808. Il brigantino“Cygne” è stato costruito a le Havre da Janez con …
Read More »