Dopo aver studiato per bene la forma reale dello scafo, basandoci su disegni autentici dell’epoca, abbiamo tracciato la forma delle ordinate della estrema poppa (quelle controverse) e abbiamo completato l’ossatura. Con l’ossatura completa si è passati alla fase di listellatura dello scafo. Il materiale …
Read More »Daily Archives: 28 aprile 2017
Gambier Bay CVE-73 – I supporti di sostegno della teca
Continuando con la realizzazioni delle parti interne, è stata la volta del sistema di sostegno del modello, in mostra statica, in teca. Si è scelto di sostenere il modello in teca con sole due colonnine: un metodo che, apparentemente, fa “galleggiare” la nave nella …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Lo scalo dell’ordinate e il timone
Mentre proseguono le attività di disegnazione e controllo delle ordinate di poppa, il lavoro non si ferma: devono essere approntati altri particolari che è meglio avere pronti prima che l’assemblaggio vero e proprio dello scheletro abbia inizio. Il sistema di comando del timone, ed …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Lo scalo dell’ordinate e l’ascensore
La costruzione del modello (2^ parte) A seguito dello studio dei disegni e nonostante la autorevolezza delle fonti, ci siamo trovati di fronte incongruenze ed errori. In particolare i disegni delle ordinate di poppa sono risultati non corretti. A guadagno di tempo abbiamo iniziato …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Suddivisione lavori
La costruzione del modello Il primo approccio , successivo a quello della ricerca e raccolta della documentazione relativa all’originale è consistito nello studio “a tavolino” dei vari aspetti e dei problemi derivanti dal dover trasporre disegni ed immagini reali, in un oggetto di dimensioni …
Read More »