Il ponte di volo della nave vera era costituito da una struttura ed un piano in acciaio sopra il quale erano poste, in senso trasversale, delle doghe di legno. Ad intervalli regolari, sempre in senso trasversale, al posto di una doga erano saldati al …
Read More »Yearly Archives: 2017
Gambier Bay CVE-73 – La costruzione dell’ascensore di prua
All’inizio dei lavori, era stata costruita una struttura metallica con un meccanismo che era stato inteso essere lo scheletro meccanico per l’ascensore degli aerei. Infatti, il piano generale prevede che l’ascensore di prua sia mobile in modo che, quando abbassato, possa far vedere una …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il ponte di volo
La costruzione del ponte di volo è una “faccenduola” che, a prima vista, può sembrare semplice in quanto si tratta di una superficie piatta e pertanto facilmente ricavabile da una lastra di un qualsiasi materiale. Ma non è così. Limitandoci al solo ponte di …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – L’albero a traliccio ed il radar
Il lavoro si sta sviluppando anche in altri settori della nave: per esempio il castello. Dai disegni e dalle foto esso si presenta come una incastellatura molto sottile e relativamente semplice, sormontata da una struttura reticolata compatta e abbastanza “mossa”. Su questa struttura, di …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il quadro elettrico
L’idea di partenza è di dotare il modello di una serie di “effetti speciali”. Per avere un buon controllo di tali effetti, per poterli escludere o includere a piacere si è pensato fosse una buona cosa predisporre un piccolo quadro elettrico. Il quadro presenta …
Read More »Mostra Concorso Modellismo Statico A.M.C.F 2017
Questo fine settimana si è tenuto a Monza 11° mostra dei nostri amici della Corona Ferrea nei locali della loro sede. Anche noi come associazione abbiamo partecipato alla mostra esponendo vari modelli tra i quali la nave Artiglio, e il Piemonte del nostro socio Claudio Macchiarini; Hecules, la Gondola e …
Read More »Alfa Romeo – Alfa 75
Visitando la Fiera di Novegro di Settembre 2010 ho visto in uno stand espositore il modellino in scala 1/24 dell’Alfa 75, una vettura che ha dato molte soddisfazioni alla casa del biscione non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello delle vendite come berlina media per famiglia …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Le fiancate dello scafo
Il lavoro di dettaglio è iniziato con la collocazione delle bitte d’ormeggio, i tubi per il rifornimento in mare, le scalette per l’abbandono di emergenza delle piazzole ed i tubi per il carburante. Un discreto lavoro di dettaglio è richiesto anche per le fiancate …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Le armi della Gambier Bay – Le balconate
In una portaerei, il ponte di volo è certamente l’elemento di maggior spicco per via delle sue dimensioni, ma il lavoro (modellisticamente parlando), è concentrato sui dettagli delle “balconate” che affiancano il ponte stesso. Nel caso del modello della Gambier Bay stiamo parlando di …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – La colorazione dello scafo
La marina degli stati uniti ancora prima dell’inizio del 2° conflitto mondiale aveva iniziato la codificazione dele mimetizzazioni da applicare alle proprie navi. Tali codifiche prendono il nome di “Measures Standards” (abbreviato in MS) Anche le portaerei di scorta della classe “Casablanca”, di cui …
Read More »