Qualche tempo fa, ho trovato sul WEB alcune immagini di un veicolo strano e simpatico: si tratta, con evidenza, di un adattamento sul campo di un veicolo militare per essere utilizzato come “biga” di testa pista. Ad un primo esame sommario avevo pensato ad un CMP C15 al quale era …
Read More »Un museo privato: “WW2 Land Warfare Museum”
Un museo Privato Tutti noi modellisti ci siamo infilati in un museo per ammirare, osservare, valutare, scrutare i nostri soggetti preferiti così come sono nella realtà. In effetti, se vogliamo realizzare un modello il più possibile aderente all’originale, altro non possiamo fare che documentarci e l’ottimo è l’avere sottomano tale …
Read More »Riproduzione di particolari con resina epossidica
Introduzione Nei modelli navali capita frequentemente di trovarsi davanti al fatto di dover produrre numerosi particolari uguali. L’esempio classico sono i cannoni dei vascelli da guerra. Un modellista domestico, che si accinge ad una fase in cui deve produrre numerosi pezzi uguali, tende necessariamente a ridurre lo sforzo e la …
Read More »APD 102 Rednour – Pacifico centrale estate 1945
Un APD – acronimo per “Auxiliary Personnel Destroyer” era un cacciatorpediniere trasformato in trasporto truppe. Si trattava di una serie di mezzi USA della seconda guerra mondiale ottenuti modificando un certo numero di Cacciatorpediniere di scorta (DE). E qui occorre fare un passo indietro. Quando gli Stati Uniti sono entrati …
Read More »P-1011 Brave Border
L’originale Le motovedette veloci classe “BRAVE” erano l’ultimo tipo di una classe di motovedette costruite per la Royal Navy (RN) Coastal Forces division. Hanno seguito la classe Bold. Solo due “BRAVE” sano state costruite per la RN, mentre il disegno è stato semplificato e migliorato per le l’esportazione verso la …
Read More »“Deep sea trawlers” (Pescherecci a strascico in acque profonde) Master Hand
Erano tipiche imbarcazioni inglesi costruite a cavallo dell’ ’800-’900, erano molto robuste ed adatte alle condizioni delle acque del Nord, oceano Atlantico compreso. Erano barche da lavoro, essenziali e ben costruite, senza fronzoli. La pesca a “strascico” consiste essenzialmente nel filare a mare una lunga rete a forma di imbuto, …
Read More »Douglas C-54 “Skymaster”
Il Douglas C-54 Skymaster era un aereo statunitense da trasporto medio-pesante che venne usato largamente come aereo da trasporto strategico a partire dalla seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra i C-54 posero le basi per lo sviluppo del C-118. Il C-54 era frutto dello sviluppo di un velivolo progettato per l’aviazione …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il Chance-Vought F4U “Corsair”
Brevi accenni storici Il Chance Vought F4U “Corsair” è stato un aereo da caccia imbarcato utilizzato principalmente durante la seconda guerra mondiale e la guerra di Corea. Il “Corsair” ha servito anche in forze aeree più piccole fino al 1960, è stata anche la …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il Grumman FM-2 Wildcat
Brevi accenni storici La Marina USA si è trovata nella necessità di equipaggiare le proprie portaerei di scorta con una adeguata componente aerea, adattata allo scopo della missione di scorta ai convogli ed ai limiti tecnici imposti dalle ridotte dimensioni del ponte di volo …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – La colorazione del ponte
Il ponte di volo ricoperto con pazienza e passione con microlistelli di legno, nella realtà era dipinto in “revised deck blue”. Ci è un pò dispiaciuto nascondere tanto lavoro, ma la fedeltà della riproduzione è più importante. Il colore, nella esatta sfumatura, ci è …
Read More »