Il ponte di volo della nave vera era costituito da una struttura ed un piano in acciaio sopra il quale erano poste, in senso trasversale, delle doghe di legno.
Ad intervalli regolari, sempre in senso trasversale, al posto di una doga erano saldati al fondo in acciaio degli speciali profilati a “C” rovesciato sui quali erano operato degli intagli sulla parte dorsale.
Tali profilati avevano due scopi: fornire punti di aggancio per i cavi di ormeggio degli aerei e contemporaneamente fungere da canali di scolo per l’acqua.
Il nostro modello riproduce il ponte con estrema cura.
Sia il numero di doghe, sia quello dei profilati di aggancio sono fedeli all’originale sie per numero che per dimensione.
La parte in legno è stata realizzata con micro strisce forniteci da uno dei nostri sponsor, (Alberti Casador) mentre i profilati sono costituiti da strisce di ottone fotoincise a doppia faccia, eseguite su nostra ordinazione e su nostro disegno da una ditta specializzata.
Natualmente il ponte non presenta solo doghe e profilati, ma ci sono le due apetrure per gli ascensori, con il bordo metallico, lo scasso per il gancio della catapulta, e tutta una serie di accessori lungo i bordi che si possono riassumere in: luci di atterraggio, ganci di arresto, barriere di emergenza. Questi ultimi particolari sono al momento allo studio.
Le foto mostrano il ponte prima della colorazione per meglio evidenziare il lavoro eseguito.