L’originale Le motovedette veloci classe “BRAVE” erano l’ultimo tipo di una classe di motovedette costruite per la Royal Navy (RN) Coastal Forces division. Hanno seguito la classe Bold. Solo due “BRAVE” sano state costruite per la RN, mentre il disegno è stato semplificato e migliorato per le l’esportazione verso la …
Read More »“Deep sea trawlers” (Pescherecci a strascico in acque profonde) Master Hand
Erano tipiche imbarcazioni inglesi costruite a cavallo dell’ ’800-’900, erano molto robuste ed adatte alle condizioni delle acque del Nord, oceano Atlantico compreso. Erano barche da lavoro, essenziali e ben costruite, senza fronzoli. La pesca a “strascico” consiste essenzialmente nel filare a mare una lunga rete a forma di imbuto, …
Read More »La Lancia Baleniera di New Bedford -1870-
Il Faro di Roter Sand
L’originale La lanterna “Roter Sand” era un faro (ora adattato ad albergo) situato sull’estuario del fiume ESER in Germania. La sua posizione geografica è 53°51’18 Nord – 08°04’54 Est. Inclusa la fondazione, la struttura è alta 52.5 metri. Il basamento è appoggiato sul fondo marino a 22 metri di profondità …
Read More »Douglas C-54 “Skymaster”
Il Douglas C-54 Skymaster era un aereo statunitense da trasporto medio-pesante che venne usato largamente come aereo da trasporto strategico a partire dalla seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra i C-54 posero le basi per lo sviluppo del C-118. Il C-54 era frutto dello sviluppo di un velivolo progettato per l’aviazione …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il Chance-Vought F4U “Corsair”
Brevi accenni storici Il Chance Vought F4U “Corsair” è stato un aereo da caccia imbarcato utilizzato principalmente durante la seconda guerra mondiale e la guerra di Corea. Il “Corsair” ha servito anche in forze aeree più piccole fino al 1960, è stata anche la …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il Grumman FM-2 Wildcat
Brevi accenni storici La Marina USA si è trovata nella necessità di equipaggiare le proprie portaerei di scorta con una adeguata componente aerea, adattata allo scopo della missione di scorta ai convogli ed ai limiti tecnici imposti dalle ridotte dimensioni del ponte di volo …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – La colorazione del ponte
Il ponte di volo ricoperto con pazienza e passione con microlistelli di legno, nella realtà era dipinto in “revised deck blue”. Ci è un pò dispiaciuto nascondere tanto lavoro, ma la fedeltà della riproduzione è più importante. Il colore, nella esatta sfumatura, ci è …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – Il rivestimento in legno del ponte di volo
Il ponte di volo della nave vera era costituito da una struttura ed un piano in acciaio sopra il quale erano poste, in senso trasversale, delle doghe di legno. Ad intervalli regolari, sempre in senso trasversale, al posto di una doga erano saldati al …
Read More »Gambier Bay CVE-73 – La costruzione dell’ascensore di prua
All’inizio dei lavori, era stata costruita una struttura metallica con un meccanismo che era stato inteso essere lo scheletro meccanico per l’ascensore degli aerei. Infatti, il piano generale prevede che l’ascensore di prua sia mobile in modo che, quando abbassato, possa far vedere una …
Read More »