L’originale | |
La nave costruita nel 1978 fa parte della flotta della società Ifremer ed è di base nel porto di Brest CARATTERISTICHE |
|
Lunghezza ft: | 24.50 m |
Larghezza: | 7,4 m |
Pescaggio: | 3,6 m |
Stazza Lorda: | 135.4 tons m |
Motorizzazione: | 2 Poyaud 12150M |
Potenza: | 265 Kw Bow truster 37 Kw |
Gruppo elettrogeno: | 180 KVA (380V tri – 50Hz) 40 KVA (220V mono – 50Hz) |
serbatoio combustibile: | 25 mc |
serbatoio acqua potabile: | 15,5 mc |
Equipaggio: | 12-13 |
Equipaggiato di strumenti per la navigazione e la ricerca di alto livello tra cui: | |
Girobussola: | Brown SGB 1000 |
Pilota automatico: | NECO 728 MK2 |
GPS differenziale: | MLR CM 015 |
Radars ed ecoscandaglio: | Furuno FCV 582 / FR 1931 / FR 8100 DA |
Il modello |
|
Mi sono cimentato in questo progetto avendo a disposizione solo dei disegni di massima per la costruzione dello scafo, della tuga e di piccoli accessori. Lo scafo è stato realizzato con listelli in balsa da 2 mm rivestita in vetroresina con tesuto di vetro esternamente, mentre all’interno solo vetroresina, ponte e tuga sono realizzati in compensato da 1,5 mm, mentre i vetri sono in polistirene trasparente da 2 mm. L’albero, i mancorrenti e accessori sono in ottone. Il portale della gru è in polistirene con finti pistoni di movimento idraulico in tubo di ottone, comandati da filo di acciaio armonico all’interno per realizzare il vero movimento. La luce led gialla lampeggiante sull’arcata del ponte si accende per segnalarne il movimento. Questo movimento è stato ottenuto con un motore e vite senza fine di comando recuperato dal cassetto di un compact disk alimentato a 6 V e comandato tramite un servo e un microswicht con inversione di polarità. L’argano salpa ancore è motorizzato con motore tipo Robbe 280 con riduttore epicicloidale e vite senza fine. Anche questo motore è stato recuperato da una spazzola leva-polvere rotante. Alimentato a 6 V è azionato tramite servo con microswicht e inversione di polarità. Il motore è alimentato a 12 V con un riduttore 3:1 e trascina un’elica in ottone 4 pale da 60 mm. I due radar rotanti sono azionati da una scatola ingranaggi nascosta nella pavimentazione del ponte superiore, il motore è sempre recuperato da compact disk alimentato a 6 V e comandato con un servo con interruttore accendi e spegni. Le luci di posizione d’albero e di coda sono realizzate con micro lampade a incandescenza da 6 v. Il modello è in scala 1:25 per circa 98 Cm di lunghezza. In assetto di navigazione pesa 16/17 Kg Comandi abilitati 6: Elenco componenti: |
Alcune Foto: