In questi giorni, come Associazione Gruppo Modellistico Sestese, abbiamo aderito alla manifestazione che si è tenuto al Parco e Museo del Volo di Volandia. Il museo si trova a Somma Lombardo, adiacente all’Aeroporto di Milano-Malpensa, negli edifici delle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910. Il complesso si trova all’interno del Parco del Ticino. L’intento di questo museo è quello di far conoscere la storia dell’aviazione mondiale, con particolare attenzione alle aziende che hanno fatto la storia del volo in Italia, come la Caproni, l’Agusta, l’Aermacchi, la SIAI-Marchetti, tutte con sede nella Provincia di Varese.
Il museo è composto da diversi padiglioni divisi in area tematiche tra queste “ALA FISSA” vengono esposti i primi velivoli ad elica fino ad arrivare ai moderni aerei con motore a reazione. Il padiglione “SPAZIO | PLANETARIO” viene riprodotto l’universo dove si cammina tra pianeti e satelliti, esplora la volta celeste con il planetario e rivivi tutte le missioni spaziali umane, i grandi astronauti, le loro tute e la capsula Apollo a grandezza naturale. Mentre noi ci troviamo all’interno del padiglione “ALA ROTANTE” dove vengono esposti gli elicotteri impiegati in ambito civile e militare, dai più piccoli Autogyro agli enormi elicotteri dell’Esercito e della Marina. Altri padiglioni sono presenti all’interno del museo ed è veramente emozionante aggirarsi all’interno.
Noi tutti i soci abbiamo partecipato all’esposizione presentando molti dei nostri modelli sia statici, tra questi modelli di navi, mezzi militari terrestri e non e veicoli civili, che dinamico con dei modelli navali naviganti che si esibiranno nella piscina realizzata per l’evento. Oltre a noi hanno partecipato anche molte altre associazioni.
Immagini: